Acconto su fattura
Con la versione 2022.0321è stata introdotta la possibilità di gestire nei documenti di vendita la possibilità di gestire l’acconto. Cioè una parte di una somma dovuta come prestazione o controprestazione, prima della totale sua estinzione, emettendo fattura.
Più precisamente, in fase di inserimento di un documento di vendita dalla Gestione Documenti è ora possibile inserire un importo a titolo di acconto. L’acconto ha effetto sul totale del pagamento e ha rilevanza l’ IVA
Esempio: La società X ha pattuito con la ditta Y l’acquisto di una fornitura di prodotti per un valore di € 20.000 + IVA 22% = € 24.400. Come da accordi, la ditta Y dovrà versare un pagamento anticipato del 50% del valore complessivo.
Al momento della ricezione di tale acconto, la ditta X sarà tenuta all’emissione della fattura di acconto anche se la merce non è ancora stata consegnata o spedita e su tale importo andrà calcolato l’importo IVA:
- Imponibile: € 10.000
- IVA: € 2.200
- Totale fattura in acconto € 12.200 (somma imponibile + IVA)
A seguito della consegna della merce si provvederà all’emissione della fattura a saldo, decurtando alla base imponibile l’importo fatturato come acconto, al fine di effettuare il calcolo corretto dell’IVA:
- Prezzo pattuito: € 24.400
- Acconto: € 12.200
- Imponibile: € 10.000
- IVA: € 2.200
- Totale fattura a saldo: € 12.200
Riportiamo le operazioni da seguire in icauno per la gestione dell’acconto.
Inserimento Tipo Fattura
Come prima cosa andare in Tabelle –> Tipi Fattura e creare il tipo di fattura acconto. Esempio:
N.B. si consiglia l’inserimento di due tipi di fattura d’acconto:
- Una per gestire l’acconto ricevuto (totale comprensivo d’IVA)
- Un altro senza (totale senza IVA, andrà calcolata)
Per gestire al meglio l’emissione e l’incasso dell’acconto si consiglia di mettere come tipo Fattura Elettronica TD02. Si potrà anche differenziare l’emissione di queste fatture inserendo una SERIE.
In questo caso avrà “IVA compresa” (flag attivo), se si vuole mettere IVA esclusa, togliere il flag.
Inserimento Documento di Vendita (Fattura). SOLO ACCONTO
Inserire come tipo fattura la causale inserita in precedenza “FA” Fattura Acconto, il cliente e i dati necessari. Tutte le fatture d’acconto verranno preimpostate con la serie “A” e numero documento progressivo del documento.
Dopodiché inserire come riga “ACCONTO” e il relativo importo.
Questo sarà il risultato
Inserimento Documento di Vendita (Fattura).
Inserire come tipo fattura la causale inserita in precedenza “FA” Fattura Acconto, il cliente e i dati necessari.
Dopodiché utilizzare l’articolo “ACCONTOSTORNO” in fattura per stornare l’importo totale. (Totale fattura – Acconto storno = Totale da pagare)
Questo sarà il risultato
Sopra il cliente verrà mostrato il saldo complessivo dell’acconto versato.
ATTENZIONE!! : verificare che l’importo di storno dell’acconto non sia maggiore del totale dell’acconto/i ricevuto.
Lascia un commento
Devi Accedere per pubblicare un commento.