icauno cloud, è arrivata la nuvola

Come vi avevamo preannunciato c’è aria di novità in casa icauno per il 2014. L’arrivo di nuove forze ci ha permesso di ampliare i nostri orizzonti. E allora da dove potevamo cominciare se non dal cloud ?

Ebbene si cloud ! Cloud non solo perché volevamo essere alla moda, ma soprattutto per essere cross-platform. Come ben saprete icauno è sviluppato nativamente in Visual Studio, e quindi Microsoft .net, legandoci con un lucchetto a doppia mandata al mondo Windows, con tutti i suoi pregi e difetti.

I più attenti di voi si chiederanno..ma come?…non ci avete installato un server Linux dicendo che era più performante ?

Certamente..il database open source di icauno, Mysql, è cross-platform ovvero può essere installato su diversi sistemi operativi. Negli ultimi anni, per questioni di affidabilità le installazioni più grandi di icauno vengono fatte su server Linux, Centos 5 per la precisione, mentre l’interfaccia ovvero la parte client, gira solamente sul mondo Microsoft localmente o in Terminal Server. Grazie a quest’ultimo, icauno può essere utilizzato sia con Mac che con Linux.

Ma allora riscriverete icauno per poterlo far girare in cloud?

No, icauno continuerà ad essere sviluppato solamente in .net. icauno cloud sarà invece una costola di icauno dedicata al mondo del mobile computing, ovvero tablet e smartphone e lettori di barcode smart. Ormai le richieste erano molte, sia per i clienti di icauno shop che per quelli di icauno beauty. Non potevamo continuare per molto con lettori di barcode batch e terminal server sui tablet e pc pos, da qui la decisione di intraprendere la nuova strada del cloud.

Ma partiamo dal principio, la svolta è arrivata con uno degli ultimi clienti passati a icauno shop. Abbiamo spiantato una vecchia installazione di un software fornito da un franchising, dove facevano utilizzo alquanto strano di terminal server, due terminali Meteor IT8000 con Windows CE e un client Terminal Server sulla risoluzione di 240×320, non vi dico che indecenza !! Per non parlare di quanto siano costati al cliente !!! Ci siamo resi conto che dovevamo innovare e non imitare la concorrenza. Certo per loro è facile, in nome della catena, far spendere soldi in licenze inutili e in software poco intuitivi e funzionali. Per noi che abbiamo una mission completamente diversa andava fatto qualcosa in più, invece di scrivere un programma per windows CE in .net, la strada più semplice, abbiamo deciso di prendere la via più impervia, da qui l’idea di icauno cloud. Ne siamo molto fieri

icauno cloud sarà sviluppato in due versioni, shop e beauty. La prima sarà ottimizata per terminali barcode Windows CE o Android per effettuare letture all’interno del negozio. Letture che potranno essere utilizzate per creare documenti di trasporto attivi o passivi, evadere ordini, fare una check list dei materiali ricevuti oltre, ovviamente, al noiosissimo inventario. La seconda, invece, sostituirà la maschera degli addebiti utilizzata in icauno beauty dal parrucchiere all’interno del salone o dall’estetista. Il progetto è già a buon punto, vi aggiorneremo presto ….

Lascia un commento

Devi Accedere per pubblicare un commento.