Ecco un sunto della guida dell’Agenzia delle entrate sulla lotteria degli scontrini.
LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Legge n. 232/2016 – art. 1, commi 540 e 544 Lotteria degli scontrini I cittadini maggiorenni e residenti in Italia possono partecipare alla estrazione a sorte di premi in denaro collegati ad acquisti effettuati esclusivamente con pagamento elettronico presso gli esercenti obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
I dati dei corrispettivi validi ai fini della lotteria sono memorizzati e trasmessi dagli esercenti mediante gli strumenti di cui all’art. 2 del d..Lgs. N. 127/2015: ad oggi.
SOGGETTI OBBLIGATI
Tutti i soggetti che effettuano le operazioni di cui all’ art. 22 del d.P.R. n. 633/72, cioè quelli che negli ultimi 40 anni anno emesso scontrini o ricevute fiscali.
Il DM 10.05.2019 prevede specifici esoneri per alcune attività che – in gran parte – ricalcano gli esoneri che erano prima previsti per l’emissione degli scontrini e le ricevute fiscali. Tuttavia, è consentito memorizzare e trasmettere anche i dati dei corrispettivi relativi alle operazioni esonerate
COME ADEMPIERE
Dotandosi di un Registratore Telematico o utilizzando, mediante pc, tablet o smartphone, la procedura web (gratuita) «Documento commerciale online» dell’AE.
Quest’ultima è più adatta ai soggetti che effettuano operazioni con bassa frequenza giornaliera (es. artigiani) e prima utilizzavano il bollettario (madre/figlia) delle ricevute fiscali.
ATTENZIONE: entro il 31 marzo p.v., il software di tutti gli RT deve essere adeguato per trasmettere i dati dei corrispettivi con il tracciato (versione 7.0) approvato con il provvedimento AE del 20.12.2019.
Tale versione consente agli esercenti di gestire tutte le specifiche tipologie di operazioni commerciali (es. sconti, acconti, pagamenti con ticket, buoni monouso/multiuso ecc.) e trasmettere dati più puntuali ai fini della corretta liquidazione IVA.
CHI PUÒ’ GIOCARE E VINCERE
Possono partecipare alla lotteria tutti i cittadini di maggiore età residenti in Italia e tutti gli esercenti obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi mediante RT
ATTENZIONE: i cittadini possono partecipare solo se effettuano acquisti presso quegli esercenti che hanno il registratore telematico con software adeguato alla memorizzazione e trasmissione dei dati lotteria (o che usano la procedura web AE).
Se vince il cliente, vince anche l’esercente – I premi:
- Clienti: 25mila € settimanali (15 premi); 100mila € mensili (10 premi); 5mln € annuale (1premio)
- Esercenti: 5mila € settimanali (15 premi); 20mila € mensili (10 premi); 1mln € annuale (1premio)
ATTENZIONE: si partecipa solo se il corrispettivo è uguale o maggiore di 1€
Se il cittadino chiede all’esercente di riportare il proprio codice fiscale sullo scontrino (es. in caso di acquisto di farmaci per usufruire della detrazione fiscale), non potrà comunicare il codice lotteria e, quindi, partecipare alla lotteria per quell’acquisto.
Il registratore telematico non consente di registrare, per il medesimo acquisto, sia il CF che il Codice Lotteria.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Lascia un commento
Devi Accedere per pubblicare un commento.