Anagrafica Prodotti e Servizi

Nome maschera MAGA01FID.

FUNZIONALITÀ

Con questa maschera vengono inseriti nuovi o modificati prodotti e servizi. In questa pagina viene spiegato come creare un articolo nuovo, modificare un articolo aggiunto precedentemente e anche come creare pacchetti e gift card

CREAZIONE NUOVO ARTICOLO

Quando si accederà all’area anagrafica articoli si potrà creare una nuova scheda cliccando “Nuovo” ( ) oppure aprirne una già esistente cliccando “Apri” (  ).

Se verrà creata una nuova scheda si  dovranno completare i determinati campi presenti nella facciata che verrà caricata,

dopo aver inserito la descrizione e modificato (se lo si desidera) il codice a barre bisognerà indicare il tipo di articolo che potrà essere a sua volta abbonamenti e pacchetti, storni sconti e sospesi oppure nel caso non si inserisca nulla esso verrà considerato come un normale articolo.

Verrà poi scelta la famiglia e la categoria le unità di misura, il prezzo di vendita più eventuali sconti e il prezzo d’acquisto con indicato il fornitore dal quale quel articolo viene acquistato. Nel caso si tratti di servizi offerti direttamente al cliente (es. taglio, piega) allora dovrà essere messa la spunta a “Non Movimenta Magazzino”  invece se si tratta di articoli dovrà essere indicata la quantità da caricare, la giacenza minima e il lotto di riordino.

Nel caso venga creato un nuovo articolo che utilizza minuti di prestazione allora dovremo andare a indicare all’interno della maschera il “N.Unità”, ovvero i minuti che lo compongono

Qualora venisse assegnato un “Colore Attività” anag_11 a un servizio esso verrà riportato automaticamente nel momento in cui prenderemo una  prenotazione con tale servizio all’interno dell’agenda (REGCAGE01COP)

Qualora venisse assegnato un “Durata o Pausa” a un servizio esso verrà riportato automaticamente nel momento in cui prenderemo una prenotazione con tale servizio all’interno dell’agenda (REGCAGE01COP) e nella agenda online – unoboooking.

CREAZIONE DI ABBONAMENTI E PACCHETTI

Nel caso si decidi di creare un abbonamento/pacchetto  bisognerà prima aver già inserito degli articoli nell’anagrafica degli articoli

Nel momento in cui si seleziona la sezione abb/pack comparirà nella schermata una nuova sezione (parte sottolineata e cerchiata in rosso), cliccando  comparirà una nuova schermata nella quale bisognerà inserire gli articoli e il numero di quantità  che andranno a formare il pacchetto, quindi confermare cliccando sulla spunta.

Se si vorranno modificare le quantità si potrà fare cliccando sui tasti del più e del meno e infine una volta completato l’inserimento bisognerà salvare.

Dovrà essere indicaro il “Numero di Unità”quando staremo creando un abbonamento, in questo caso andranno inseriti solo quegli articoli che riguardano minuti di prestazione (es. massaggi, lettini solari).

Se invece vorremo creare una gift card dovremo inserire solo il valore senza indicare alcun articolo.

Ovviamente il prezzo di vendita dovrà essere inserito sia che si tratti di un abbonamento, sia di un pacchetto che di una gift card

Trattandosi di pacchetti, ovvero oggetti non presenti materialmente nel magazzino bisognerà spuntare “Non Movimenta Magazzino”.

abb-pack-gift

Per sapere di più sulla creazione, vendita e storno di questi articoli leggi anche la pagina  “Abbonamenti Pacchetti e Gift Card”

MODIFICA ARTICOLO

Per aprire una scheda già esistente bisognerà inserire il codice cliente e cliccare “Apri” oppure F2

Oppure si potrà cliccare direttamente sul pulsante “Apri” o F2,  in questo modo verrà caricata una nuova facciata nella quale potranno essere inseriti dei criteri per facilitare la ricerca.

La ricerca verrà avviata  premendo invio oppure il tasto cerchiato in rosso.

È anche possibile personalizzare la tabella da visionare cliccando su  in questo modo si aprirà una nuova schermata nel quale si possono selezionare le colonne che si vogliono visionare.

una volta scelte le colonne da visualizzare è possibile salvare, premendo il tasto “Salva impostazioni” (apri_anag_15) il modello in modo da poterlo riutilizzare anche in futuro, quindi prima di caricare la tabella se andremo a scegliere come “Tipo Selezione”  quello appena salvato ci verranno mostrate solo le colonne che abbiamo scelto di vedere

Nella ricerca è anche possibile visualizzare la giacenza delle merci andando a spuntare “visualizza giacenze”

Una volta scelto il prodotto che si vuole visionare si potrà accedere alla sua scheda anagrafica premendo due volte su di esso,

caricata la scheda anagrafica si potranno visionare e, se lo si desidera, modificare i dati di quel determinato prodotto.

Was this article helpful?

Articoli collegati

Lascia un commento

Devi Accedere per pubblicare un commento.