Pagamenti posticipati

PAGAMENTI POSTICIPATI

PREMESSA: se si desidera attivare il tasto per fare i pagamenti posticipati all’interno della cassa bisognerà necessariamente inserire il tasto “Scadenziario” dalla maschera REGCEDITOR.

Se il cliente dovesse richiedere di pagare l’importo, o parte di esso, in un secondo momento, allora potremmo emettere il conto sospeso.

Esistono due tipi di sospesi:

  1. Sospeso Semplice
  2. Sospeso Segue Fattura

1. Sospeso Semplice

Cliccando su “Sospeso Semplice”

il cliente anticipa una determinata somma di denaro, può essere anche pari a zero, e una volta confermata l’operazione verrà creato un addebito negativo pari all’importo che egli dovrà ancora corrispondere.

Per aiutare l’operatore a ricordarsi di incassare un sospeso, la prossima volta che il cliente si presenterà in negozio verrà visualizzato un avviso lampeggiante rosso nella finestra delle informazioni cliente.

Attraverso la funzione “Scadenziario” inserita in cassa, potremo controllare i sospesi del cliente.

si potranno selezionare i conti aperti e cliccando “Importa Cassa” () li aggiungeremo al conto aperto per portarli all’incasso. In riferimento troveremo, il numero dello scontrino, il giorno e il totale del pagamento sospeso del cliente.

In seguito all’avvenuto pagamento i sospesi incassati saranno cancellati dall’elenco e una volta portati a zero, scomparirà il messaggio di avviso per il cliente.

diversamente, cliccando su “Emetti Fattura” () al cliente verrà emessa una fattura con un riepilogo delle scadenze pregresse.
N.B. Le scadenze del cliente verranno chiuse una volta emessa la fattura.

Di seguito bisogna selezionare due diversi tipi di fatture:

  • Genera Fattura Sintetica: elenca solo il riferimento dello/degli scontrini sospesi e il totale.
  • Genera Fattura Dettagliata: elenca il riferimento dello/degli scontrini sospesi e le relative righe con i totali sospesi.

2. Sospeso Segue Fattura

Un’altra modalità è il sospeso segue fattura differente dal precedente in quanto non viene incassato al momento del pagamento, ma con l’emissione della fattura.

Una volta emesso il sospeso, si deve procedere con lo stesso modo sopra elencato. (Emetti Fattura)

Was this article helpful?

Articoli collegati

Lascia un commento

Devi Accedere per pubblicare un commento.