FUNZIONALITÀ
Il PIN viene utilizzato principalmente all’interno del registratore di cassa e nell’agenda, perché permette di modificare rapidamente l’utente nel caso in cui più utenti si cambino frequentemente sulla stessa postazione di lavoro.
PIN
Prima di poter utilizzare il PIN bisogna inserire all’interno della maschera USER01 nuovi utenti tanti quanti sono i nostri operatori di cassa e per ognuno inserire un PIN differente.
Per abilitare ICAUNO all’utilizzo del PIN andremo in Configurazione → Impostazioni → Sicurezza e spunteremo usare il PIN
inserendo un “Timeout” trascorso il tempo (espresso in secondi) indicato verrà richiesto il PIN all’operatore, per fare in modo che, nel caso ci si sia scordati di bloccare la cassa o l’agenda, nessuno possa fare operazioni con il nostro operatore.
Per disattivare il blocco automatico a tempo è necessario imputare a ZERO 0 il tempo di timeout, in questo modo la cassa e l’agenda si bloccheranno solamente manualmente.
PIN
Ora che abbiamo attivato il PIN prima di poter accedere al registratore di cassa o all’agenda sarà necessario inserire il PIN di riconoscimento.
icauno riconoscerà il PIN e all’interno del calce della cassa mostrerà il nome dell’utente che sta effettuando le operazioni.
Avendo abilitato il PIN in configurazione potremo utilizzare il pulsante blocco cassa per bloccare l’accesso alla cassa con il proprio operatore senza però chiudere la maschera. Si aprirà semplicemente una piccola finestra che richiederà il PIN per l’accesso successivo. La stessa funzionalità è disponibile nell’agenda con il tasto blocco, che compare solo se l’utilizzo del PIN è attivato.
Attivando il PIN potremo anche effettuare un cambio utente veloce all’interno di icauno senza dover uscire. Basterà cliccare sul nome utente attivo in basso a sinistra per fare un cambio utente semplicemente digitando il PIN.
Lascia un commento
Devi Accedere per pubblicare un commento.