Registratore di cassa: Reso merce

PROCEDURA PER EFFETTUARE UN RESO 

Vediamo come effettuare correttamente la procedura di reso da icauno con i nuovi registratori di cassa telematici.

Come prima cosa bisogna emettere un documento commerciale di reso per gli articoli che si vogliono rendere o cambiare.

Dalla cassa o dal menu principale di icauno selezionare  Scontrini del giorno.

Oppure con l’apposito comando da inserire in basso a sinistra.

Cerchiamo lo scontrino dal quale si vuole emettere il reso, e selezioniamolo facendo doppio click per entrare nel dettaglio. Entrati nel dettaglio evidenziamo le righe dell’articolo/i che vuole rendere tenendo premuto il tast ctrl e cliccando con il tasto sinistro.

Cliccare con il Tasto desto del mouse → Effettua reso Fiscale

Controllare se l’articolo e la quantità che si rende è giusta. Una volta effettuato ciò,  premere OK.

Prima di procedere al reso la stampante emetterà una copia del documento commerciale originario per consentire di verificare che si stia rendendo dal documento corretto.

Se tutto ciò è conforme premere OK.

Le righe deli articoli resi verranno evidenziate in rosso e icauno inserirà e stamperà un documento commerciale emesso per reso.

N.B. Il reso sarà registrato come pagamento in contanti.

A questo punto avremo effetuato il reso sulla stampante fiscale, l’operatore potrà scegliere se rimborsare il cliente oppure cambiare la merce emettendo un nuovo scontrino od emettere un buono del valore del documento di reso.

CAMBIO ARTICOLO

Effettuato il documento commerciale di reso dovremo emettere un nuovo documenti di vendita per l’articolo che cambieremo.

Se il cliente non dovesse voler acquistare subito un altro articolo potremo procedere anche all’emissione di una GIFT CARD con il valore del documento commerciale di reso.

IMPORTANTE

Quando emetteremo il documento di vendita per l’articolo cambiato o per la GIFT CARD dovremo indicare come metodo di pagamento per l’importo del reso CONTANTI.

Nel caso in cui il cliente acquisti anche altra merce o faccia un cambio con un articolo di valore superiore ed effettui il pagamento della differenza con un metodo diverso da contanti, dovremo utilizzare la funzione di dividi pagamento ed effettuare ed imputare in contanti il valore del reso e la differenza con l’effettivo pagamento effettuato

Esempio: 
Documento di Reso: € 16

Documento di Vendita : € 61

In questo caso emetteremo un pagamento in contanti per € 16 e uno con carta di credito per € 45.  I 16€ (che non incasseremo) serviranno per pareggiare il documento di Reso, mentre i 45€ saranno la transazione che effettueremo con il POS.

In questo modo emetteremo un documento commerciale di € 61 con € 16 come pagamento contanti e € 45 come pagamento elettronico.

Nella chiusura serale di icauno i -16 euro del reso e i 45 euro in contanti dello scontrino di vendita si pareggeranno.

Nel caso in cui si voglia emettere una GIFT CARD. Questa è la procedura.

  1. Per emettere un GIFT CARD, bisognerà selezionare il cliente che beneficerà dell’importo reso.
  2. Una volta emessa, quando il cliente beneficiario tornerà a riscuotere l’importo verrà stornato dall’acquisto che effettuerà. Dal totale dello scontrino verrà stornato il valore attivo della sua GIFT CARD.

N.B. L’importo della GIFT CARD dev’essere pari all’importo reso dal cliente.

Questo è il risultato. Premere totale è emettere lo scontrino.

Vedi articolo relativo a come creare o modificare le GIFTCARD. Premi qui.

Was this article helpful?

Articoli collegati

Lascia un commento

Devi Accedere per pubblicare un commento.