Ubicazione

Se sarà necessario inserire un nuovo magazzino per far fronte alle esigenze dell’azienda si dovrà tenere conto di dover collegare questo nuovo deposito a nuove ubicazioni.

Di seguito verranno spiegate le operazioni da seguire per procedere a tale operazione.

CREAZIONE NUOVO MAGAZZINO

Per creare un nuovo magazzino bisogna entrare nell’anagrafica cliente/fornitore  (ANAG01 o ANAG01FID), se si desidera rendere più semplice il suo rintracciamento può essere utile dare alla nuova anagrafica un codice personalizzato,codice preinserito(andiamo a inserire il codice che desideriamo e quindi cliccare apri)

dopodiché nella schermata successiva andremo a inserire i dati del deposito, tenendo conto che si tratti di un deposito bisognerà togliere la spunta dalla voce cliente e dalla voce fornitore.

ASSOCIAZIONE UBICAZIONE → MAGAZZINO

Una volta salvate le modifiche bisogna creare un associazione tra questo nuovo magazzino e le ubicazioni, quindi andando all’interno delle Tabelle  → Articoli → Ubicazioni 

cliccando due volte sulla prima cella vuota oppure cliccando col tasto destro “Righe” → “Inserisci Riga (Precedente)”   potremo inserire una nuova ubicazione che dovrà essere legata con un magazzino precedentemente creato

Ovviamente potranno essere create più ubicazioni riferite ad un unico magazzino, ma ogni ubicazione dovrà avere codice differente

GENERAZIONE DI MOVIMENTI

Dopo che si saranno caricati gli articoli in questo nuovo magazzino se si procederà a generare un DDT per la vendita dei prodotti, sarà possibile inserire nello stesso documento prodotti provenienti da ubicazioni e magazzini differenti , il programma scaricherà da se i prodotti gli uni dagli appositi magazzini

(se si desidererà verificare che l’operazione sia avvenuta correttamente  si potrà controllare la giacenza degli articoli inserendo come filtro il magazzino e l’articolo movimentato)

Lascia un commento

Devi Accedere per pubblicare un commento.